Formazione
Psicogenealogia e Costellazioni familiari:
Costellazioni Psicogenealogiche
Maura Saita Ravizza
psicogenealogia
é il lavoro
con l'albero psicogenealogico o geno-sociogramma: la persona disegna il suo
albero e prende coscienza dei nodi transgenerazionali che si ripetono
compulsivamente da una generazione all'altra.
Costellazioni familiari
sono la "messa in scena" delle dinamiche e dei conflitti
familiari su più generazioni, per "vederli", "viverli" in
prima persona e cercare di superarli. Possono essere fatte in gruppo o
individualmente.
Le Costellazioni Psicogenealogiche
Nella formazione proposta la psicogenealogia e le
costellazioni familiari interagiscono; prima si prende coscienza, con il lavoro
dell' albero psicogenealogico (genosociogramma), delle problematiche che si
trasmettono di generazione in generazione, poi, quando si è verificato in quale
generazione si è creato il "nodo" (segreto, trauma, compito non
concluso) che condiziona l'esistenza dei discendenti, si propone una
costellazione familiare per riparare, tramite degli atti simbolici, tutto il
sistema.
Maura Saita Ravizza
Psicoterapista
certificata presso l’Institut Européen de Psychologie Appliquée di Saint
Laurent du Var (Nizza- Francia). Formazione in Psicogenealogia con Cathy
Damiano allieva di Anne Ancelin Schützenberger (Sindrome degli antenati, Di
Renzo Editore).
Facilitatore
in Psicogenealogia e Costellazioni Familiari, AISCOM Svizzera.
Autrice del libro «Jung, Psicogenealogia e Costellazioni
Familiari » edito da Psiche2, Torino
QUANDO:
4 week-ends dal mese di Novembre 2014
Dove:
centro dimensione infinito di Renata Virtuani, via Soderini 35A, Milano
, MM1 Bande Nere, bus 58,61,95
INFORMAZIONI:
renata.virtuani@alice.it tel. 3472209316
maura.saita@libero.it tel. 3409345394
Nessun commento:
Posta un commento