Seminario di
introduzione
Psicogenealogia e Costellazioni familiari
Psiche 2, via Monginevro 11a, Torino
Domenica 27 maggio 2012, ore 10/13 - 14,30/18,30
Programma del SEMINARIO
Dopo una breve introduzione teorica, alcune
personne costruiranno davanti al resto dei partecipanti il proprio
genosociogramma, albero genealogico completo di eventi importanti, con l’aiuto
e il sostegno del conduttore del seminario.
Questo per poter evidenziare le « coincidenze »
di date e di età, le ripetizioni e le sindromi di anniversario che ci
permettono di formulare delle ipotesi sui « debiti » familiari e
sulle lealtà invisibili che ci governano. In seguito si propone una
Costellazione.
Il
resto del gruppo prende nota delle proprie sensazioni, delle eventuali
incongruenze, formula delle ipotesi e, a un certo momento, su domanda del
conduttore, le espone.
MAURA
SAITA RAVIZZA
Psychothérapeute
certificata presso l’Institut Européen de Psychologie Appliquée di Saint
Laurent du Var (Francia). Formazione in Psicogenealogia presso Cathy Damiano
(Nizza-Francia) ex allieva di Anne Ancelin Schützenberger. Facilitatore in
Psicogenealogia e Costellazioni Familiari certificazione riconosciuta da
AISCOM, associazione italo-svizzera di Counseling.
Autrice
del libro "Jung, Psicogenealogia e Costellazioni familiari" edito da
Psiche2, Torino
PER CHI?
Il
corso non richiede prerequisiti. E`aperto sia a chi desidera utilizzare questo
metodo per il proprio sviluppo personale, sia a chi, essendo già un
professionista nella relazione di aiuto, vuole conoscere l'uso del
genosociogramma e delle costellazioni familiari come strumento di lavoro.
QUANDO:
sabato 24
marzo 2012, dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 18,30
DOVE:
Libreria Editrice Psiche 2, via
Monginevro11a, Torino, tel. e fax 011 386172
INFORMAZIONI
PRATICHE:
tel: 3409345394 ; mail:
maura.saita@libero.it